GERMANIA IMPERO E REICH catalogo
euro
partenza
euro
9775
*

1874, 1 g. rosa carminio (16) striscia verticale di 3 su lettera da Memel per Bordeaux, 23/7/74. Molto bella.

120
9776
¤

1872, 2 k. scudo grande (21). (Cert. R. Diena “buono stato”).

3.300300
9777
«

1875, 20 p. azzurro (33).

600180
9778
«

1875, 25 p. bruno rosso (34).

650200
9779
*

1901, Reichpost 3 M. (63) isolato su Bollettino Pacchi da Amburgo per Czernowitz, 7/2/01. Raro. (Holcombe).

1.000
9780
««

1902, “DEUTSCHES REICH” 5 m. nero e carminio (80).

300
9781
¤

1916-19, alti valori “DEUTSCHES REICH” 3 valori (Michel 94AII/96A II).

865150
9782
*

1922, 3 buste con annulli commemorativi. Da esaminare.

50
9783
*

-, Periodo inflazione, bustone raccomandato da Braunschweig per Napoli, affrancato per 84 miliardi con (313x16+320x4). Vari difetti, comunque interessante.

500
9784
*

1923, busta da Bay Bahnpost per Monaco affrancata con 163 esemplari di Servizio applicati fronte-retro e uno sopra l’altro: 400 m. bruno (53) 63 esemplari + 500 m. carminio (54) 100 esemplari. Affrancatura spettacolare e rara. (Cert. Caffaz).

1.500
9785
*

-, lotto di otto buste periodo inflazione + 2 successive, dirette in Italia, con piacevole varietà di affrancatura. Da esaminare.

200
9786
*

1930, Riannessione della Renania 2 valori cpl. (426A/B) in coppia + (404) su raccomandata da Krefeld per Roma, 7/8/30.

30
9787
««

1933, Wagner, serie mista, 9 valori cpl. (470/78).

2.200600
9788
««/«

1933, Wagner 9 valori cpl. mista (470/78).

50
9789
««

1933, Opere musicali di Wagner (476/78), alti valori della serie.

350
9790
««

1933, Wagner 20 + 10 p. (476A).

950200
9791
««

1934, Personaggi illustri 4 valori cpl. (499/502).

19540
9792
««

1934, Personaggi illustri 4 valori cpl. (499/502).

19540
9793
(«)

1935, OSTROPA 4 valori cpl. (535/38).

20060
9794
««

1935, Olimpiadi di Garmisch 3 valori cpl. (559/61).

6815
9795
««

1936, Olimpiadi di Berlino 8 valori cpl. (565/72).

14540
9796
««

1912, Posta aerea sul Reno e sul Meno 3 valori cpl. (I/III).

23050
9797
¤

1912, Posta aerea, soprastampato “Gelber Hund” (IV).

20050
9798
««

1912, Posta aerea, 1 M su 10 p. “GELBER HUND” varietà “HUNA” (A IV a). (Cert. R. Diena).

5.000900
9799
««

1912, Posta aerea, Precursori di Posta Aerea, 20 pf. (VI) in rara quartina bordo di foglio in basso.

1.800300
9800
««

1928, Posta aerea, Zeppelin 3 valori cpl. (35/37).

530125
9801
*

1938, Posta aerea, Zeppelin 4 M. (37) su aerogramma per New York del 10/10/38.

100
9802
««/«

1930, Posta aerea, “Sudamerika Fahrt” 2 valori cpl. (38/39). Gomma da esaminare. ( R. Diena).

240
9803
*

1930, Posta aerea, Sudamerika Fahrt 2 valori cpl. (38/39) 2 serie su aerogramma Zeppelin.

1.600
9804
«/««

1931, Posta aerea, Polar Fahrt 2 valori (40/41) in coppie verticali di cui l’esemplare superiore “senza lineetta dopo POLAR” (40a/41a).

4.000
9805
««

1931, Posta aerea, Zeppelin 4 m. seppia (42).

2.300325
9806
««

1930, Foglietto IPOSTA (1).

1.600400
9807
««

1930, IPOSTA, Foglietto IPOSTA (1).

1.600400
9808
««

1930, Foglietto IPOSTA (1).

1.600350
9809
««

1930, IPOSTA, Foglietto IPOSTA (1). Qualche grinza sul lato verticale destro.

1.600150
9810
««

1933, Foglietto S. Elisabetta (2). Bella qualità. (Cert. Raybaudi).

7.0001.250
9811
««

1933, Foglietti, S. Elisabetta soprastampato (2), fresco e raro.

7.0001.500
9812
««

1936, Foglietti, Olimpiadi di Berlino 2 valori cpl. (4/5).

25050
9813
««

1943, Posta militare, bruno giallo cromo “Tunisi” con gomma codronata (Michel 5 b). (Cert. Raybaudi).

3.2001.500
9814
*

1872, ALSAZIA-LORENA lettera da Ober-Sulz per Montbeliand con affrancatura tedesca e francese: 2 g. scudo piccolo (5) con annullo di Ober-Sulz e 20 c. Cerere (37) con annullo numerale di Belfort. La lettera, del 8/3/72, risale al terzo ed ultimo periodo del regime di doppia affrancatura per la corrispondenza tra Francia e Alsazia Lorena occupata dalla Germania. Interessante. (Cert. E. Diena).

450
9815
««

1917, OCCUPAZIONE DELLA ROMANIA, Serie cpl. “Non emessi” (1A/3A) in quartine. (Timbrini Mikulski).

1.600350
9816
«

1920, ALTA SLESIA, soprastampati 3 valori cpl. (38/40) + (40A).

35060
9817
«/¤

-, ALTA SLESIA, alcuni valori delle serie “Cifra” soprastampata, con vistose varietà di soprastampa.

50
9818
*

1921, ALTA SLESIA, 20 pf. (46) due esemplari su cartolina da Pless per Sarno, 2/4/21, scritta da soldato italiano.

20
9819
*

1921, ALTA SLESIA, lotto di 2 buste: (46+48x3); (51x2).

60
9820
*

1921, ALTA SLESIA, 3 cartoline dirette a Dusseldorf con affrancature differenti (49; 44+48; 44+46).

50
9821
««

1920, SLESVIG Servizio, 2 valori con soprastampa “CIS” (10,14).

1.525200
9822
*

-, OCCUPAZIONE BOEMIA E MORAVIA, pacchetto di 30 raccomandate filateliche dirette a Praga da varie località affrancate con valori della serie Soggetti vari, Dvorak, Croce Rossa, Heydrich, Mozart, in tante combinazioni differenti, con interspazi e appendici. Insieme interessante.

150
9823
««

1941, OCCUPAZIONE ESTONIA, Stemma e svastica 3 valori cpl. (1/3) in quartine d’angolo.

200+70
9824
««

1941, OCCUPAZIONE DI JERSEY E GUERNSEY, piccola raccolta specializzata classificata con Michel.

100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 78 Aste Filateliche